3 FILM LEGATI AL DIBATTITO - BELLI E UTILI

Alcuni suggerimenti per passare una piacevole serata in compagnia di grandi film!

Dopo la nostra pausa “social” estiva, le giornate si accorciano e il frescolino della sera ci spinge verso il comodo divano e l’accogliente plaid.
Siamo quindi qui a di proporvi la visione di tre film, tre storie di dibattiti, argomentazione, retorica… di 𝑫𝒆𝒃𝒂𝒕𝒆!

La vera storia di Melvin B. Tolson, professore universitario e poeta degli anni ’30 e ’40, in prima linea nella lotta contro i pregiudizi razziali e gli abusi culturali nei confronti della comunità afroamericana negli Stati Uniti. Dalla sua cattedra nel college di Wiley nel Texas, frequentato da ragazzi di colore, Tolson spronò i suoi studenti a fondare il primo gruppo di discussione dell’Istituto. Sfidando pareri contrari e la generale opinione pubblica, portando il suo team a sfidare quello di Harvard nel campionato nazionale di dibattito.

Ci sono la vitalità e l’energia dei ragazzi dell’Università di Saint-Denis – cittadina multietnica della banlieu parigina – che si esercitano per il concorso di arte oratoria della fine dell’anno accademico; ci sono l’intelligenza e la sensibilità degli autori che seguendo questa piccola storia tagliano di traverso mille questioni sociali di urgenza assoluta liberando lo sguardo dalle ipoteche di una localizzazione prefissata; ci sono le emozioni, le risate, l’apprendimento, la sofferenza, il riscatto, la lotta, la commozione. E tutto passa attraverso la parola o meglio la celebrazione della forza e del potere della parola.

Il film è la storia dell’incontro e dell’inaspettato avvicinamento di una ragazza di origine araba proveniente dai sobborghi parigini e Pierre Mazard (Daniel Auteuil), un noto professore dai modi burbero. Lui le insegnerà la nobile arte della retorica, arma con cui lei imparerà a imporsi sia nella sua carriera, che nella vita privata;
“𝑁𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑑𝑖𝑐𝑒 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 – 𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑒 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 – 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑖 𝑑𝑖𝑐𝑒. 𝐸 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑖𝑜̀ 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑖 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑑𝑖𝑟𝑒, 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑎𝑟𝑔𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑜.”
Speriamo che queste proposte siano di vostro gradimento, a presto con le nuove proposte DeA FVG per il periodo autunnale!
 
P.S. Fateci sapere se i film vi sono piaciuti!

@DeA FVG
Udine, 06/09/2021

Scrivici per avere maggiori informazioni!

Cercheremo di risponderti nel più breve tempo possibile!
Latest from our Blog