In Friuli Venezia Giulia SI AVVIA un Programma educativo plurilingue e multiculturale Inglese ‘veicolare’ e ‘critical thinking skills’

In Friuli Venezia Giulia è stato avviato un Programma educativo innovativo plurilingue e multiculturale

Si apre ufficialmente il 5° Torneo ‘Debate Senza Confini – No-Borders Debate Tournament’!
“Language is a cognition that truly makes us human…” ~
Henna Lemetyinen, 2012

Il Debate Day di giovedì 27 febbraio 2025 al Liceo ‘Percoto’ è stato un momento davvero emozionante, non solo per giovani Debaters, ma anche per Coach e Docenti: studentesse e studenti dell’Oracy&Debate Club hanno dato il meglio di sé dibattendo in inglese la Mozione “This House Would mandate a five-day school week for all Italian High Schools instead of Six”.

I giovani e le giovani Debaters sono apparse tutte davvero impegnate e, infine, rassicurate e orgogliose delle proprie capacità effettive, dopo sessioni di formazione sulla comunicazione persuasiva efficace e sul Debate come metodologia attiva e trasformativa che si sono svolte nell’arco di quattro mesi, a cura della ‘Accademia di Argomentazione e Debate del Friuli Venezia Giulia – DeA FVG APS’ proprio nell’Oracy&Debate Club in lingua inglese.

Con il Debate in inglese si apre, dunque, ufficialmente il Torneo Debate Senza Confini – No-Borders Debate Tournament che giunge alla sua 5^ edizione: il Torneo quest’anno vede la partecipazione di 8 istituti scolastici del Friuli Venezia Giulia, ma anche della Calabria e della Sicilia, con sezioni dedicate alle diverse discipline e all’interdisciplinarità, per un totale di una trentina di incontri.

La prima sessione del Torneo – in lingua inglese – è stata preceduta da una serie di incontri di formazione per studentesse e studenti, Debater presenti e (speriamo!) futuri: una MasterClass innovativa – accanto alle attività dei Debate Club del Liceo ‘Percoto’ – è stata promossa in collaborazione tra l’‘Accademia di Argomentazione e Debate del Friuli Venezia Giulia APS’, che si avvale del finanziamento della Regione FVG per il Torneo ‘Debate Senza Confini’, e il centro di formazione internazionale ‘Argument Education Center’ di Lubiana’ il cui direttore, Miha Andric, ha svolto il percorso formativo con una quarantina di partecipanti molto attenti e inter-attiv

Logo 2022 - Argument
Izobraževalni Center Argument

Un caloroso “grazie” va a coloro che erano presenti al dibattito in inglese: le giovani Debaters dei due Team, ‘WonderWomen’ e ‘Beautiful Eyes’, hanno davvero riempito il Laboratorio di Oracy&Debate del ‘Percoto’ di energia e passione!

Come docenti, è stato stimolante vedere processi cognitivi di analisi, sintesi, applicazione, insieme alla capacità di public speaking, tutti ben attivati ed efficaci: e speriamo sinceramente che queste ragazze e ragazzi continueranno a lavorare su questi processi verso obiettivi e prospettive sempre più elevate… perché, in effetti, questo è solo l’inizio di un lungo viaggio di crescita!

Grazie ancora per l’impegno a Serena, Anna, Letizia, e a Manila, Elettra e Valentina, giovani Debater alle prime armi; grazie infinite ad Alice, esperta Debater che ha lavorato come Coach, e a Riccardo che ha giudicato i Debate.

L’impegno, la pazienza, la perseveranza ripagano: i docenti e le docenti possono, infine, apprezzare e valorizzare positivamente il duro lavoro delle studentesse e degli studenti grazie al Debate educativo/formativo.

A tutti auguriamo il meglio e speriamo di vederci, sempre più numerosi, nei Club di Debate e nel nostro No-Borders Debate Tournament in inglese.

Logo DeA FVG

@DeA FVG
Udine, 01/03/2025

Scrivici per avere maggiori informazioni!

Cercheremo di risponderti nel più breve tempo possibile!
Latest from our Blog